Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Provincia di Cuneo
Accesso ai servizi
Comune di Carrù
Cerca
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Carrù
» Come fare per
» Libretto di famiglia internazionale
Aree Tematiche
+
Ambiente e territorio
Bandi, concorsi e atti
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Imposte, tariffe e finanze
Lavori pubblici, urbanistica e patrimonio
Salute
Polizia locale e sicurezza
Commercio ed imprese
Servizi scolastici
Dati e indirizzi Utili
Cultura
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Elezioni 2015 - in carica dal 01/06/2015 al 21/09/2020
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Vivere Carrù
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Portale turistico
COME FARE PER
Libretto di famiglia internazionale
Descrizione:
E' un documento che riporta gli eventi di stato civile (matrimonio, nascita figli, morte) che riguardano i componenti della famiglia. Viene rilasciato su richiesta degli interessati e costantemente aggiornato secondo il mutare della situazione famigliare.
Come Fare:
Gli sposi, al momento della celebrazione del matrimonio (in caso di matrimonio civile), oppure successivamente, dopo la trascrizione dell'atto di matrimonio nei registri di stato civile, possono fare richiesta del libretto di famiglia internazionale, sempre e solo all'Ufficio dello Stato Civile del Comune in cui è stato iscritto oppure trascritto il matrimonio. Tale libretto NON PUO' ESSERE RILASCIATO nel caso in cui siano intervenuti separazione di fatto o legale, divorzio o decesso di uno dei coniugi. Può essere richiesto anche tramite il Consolato Italiano del paese in cui il cittadino risiede. Il Libretto di famiglia internazionale può essere presentato in sostituzione dei certificati che esso contiene ed è valido nei seguenti paesi: Germania, Austria, Belgio, Francia, Grecia, Italia, Lussemburgo, Paesi Bassi, Portogallo, Svizzera e Turchia.
Qualora dovesse essere utilizzato in un Paese che non ha aderito alla Convenzione di Parigi del 12.09.1974, che ha istituito il libretto, questo sarà oggetto di legalizzazione e/o apostilla, secondo la legislazione vigente in materia.
Nel caso in cui si verificasse un cambiamento nello stato civile delle persone compomenti la famiglia, i titolari del libretto hanno l'obbligo di aggiornarlo.
Informazioni specifiche:
Per i cittadini stranieri è necessaria l’esibizione del permesso di soggiorno. Se il permesso di soggiorno è scaduto è necessario presentarlo insieme alla ricevuta di rinnovo. Senza questi documenti non si può ottenere quanto richiesto (legge 15/7/2009 n. 94).
Dove Rivolgersi:
Ufficio Servizi Demografici (vedi dettaglio e orario di apertura)
Riferimenti Normativi:
DPR 3.11.2000, n. 396 - articolo 2, comma 12, della legge 15.05.1997 n. 127.
D.M. interno 2.6.1979. Modificazione al D. M. 18.10.1978, concernente istituzione l.i.famiglia in esecuzione dell’art. 3, legge 8.07.1977, n. 487.
D.M. interno 18.10.1978. Istituzione del libretto internazionale di famiglia - art. 3 della L. 8.07.1977, n. 487,
Legge 8.7.1977, n. 487.
Convenzione di Parigi del 12.9.1974. Convetion créant un livret de famille international.
Documenti allegati:
MODELLO RICHIESTA RILASCIO LIBRETTO DI FAMIGLIA INTERNAZIONALE (5,79 KB)
Indietro
Come Fare Per
Autocertificazioni
Certificati anagrafici e stato civile
Pratiche servizi demografici (anagrafe, stato civile, leva, elettorale e statistica)
Polizia Mortuaria
Area Amministrativa
Area Tecnica - Lavori Pubblici - Manutenzione
Area Tecnica - Edilizia ed urbanistica
Area Finanziaria
Area Polizia Locale
Servizi alla Famiglia
Comune di Carrù
Contatti
Piazza Municipio, 6
12061 Carrù (CN)
C.F. 00335810040 - P.Iva: 00335810040
Telefono:
+39 0173-757711
Fax: +39 0173-757730
E-mail:
PEC:
Contatti D.P.O.
E-mail:
PEC:
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
Regione Piemonte
Provincia di Cuneo
SUAP Sportello Unico Attività Produttive
SUE Sportello Unico Digitale
109^ FIERA DEL BUE GRASSO
ALLERTA METEO - FASE OPERATIVA COMUNALE
Portale turistico
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Accessibilità
Credits
© Comune di Carrù - Tutti i diritti riservati